Comunicato N°23/2020

Giornata Mondiale Autismo: il progetto ENAC "Autismo - In viaggio attraverso l'aeroporto" per facilitare il viaggio aereo delle persone autistiche e dei loro accompagnatori

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo che ricorre oggi, 2 aprile, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ricorda il progetto "Autismo - In viaggio attraverso l'aeroporto" ideato dall’Ente con la collaborazione di Assaeroporti, delle Società di gestione aeroportuale italiane e con il coinvolgimento delle Associazioni di categoria, tra cui la Fondazione Italiana per l'Autismo Onlus e la Federazione Fantasia Onlus, al fine di facilitare gli spostamenti aerei delle persone con autismo e dei loro accompagnatori. Per le persone autistiche compiere un viaggio aereo può rappresentare un momento difficoltoso, oltre a essere, nella maggior parte dei casi, un’esperienza del tutto nuova. Il progetto ENAC si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso in aeroporto ai soggetti autistici e alle loro famiglie, aiutandoli a vivere con serenità l’esperienza del viaggio aereo. “Abbiamo lanciato questo progetto, a cui teniamo in modo particolare per le persone a cui è dedicato, già nel 2015 – ha commentato il Presidente dell’ENAC, Nicola Zaccheo – e pian piano molti aeroporti hanno aderito, a testimonianza dell’importanza di una iniziativa che tutela i passeggeri con autismo e il loro diritto alla mobilità. In un contesto di crisi come quello che sta vivendo il mondo intero e che colpisce particolarmente anche il trasporto aereo, la rete creata tra istituzioni, associazioni e società aeroportuali, anche in iniziative come queste, sia da sprone per la ripresa e il rilancio del settore. L’auspicio è che si ritorni a viaggiare presto, insieme”. Si tratta di un progetto avviato in forma sperimentale sull’aeroporto di Bari e progressivamente adottato da diversi scali italiani nel corso degli anni. Gli aeroporti che hanno sinora aderito sono: • Bari - Aeroporti di Puglia • Bologna - Aeroporto di Bologna • Milano Bergamo - Sacbo • Olbia - Geasar • Roma Fiumicino - ADR – Aeroporti di Roma • Roma Ciampino - ADR - Aeroporti di Roma • Milano Malpensa - SEA • Milano Linate - SEA • Napoli - Gesac • Venezia - Save • Firenze - Toscana Aeroporti • Pisa - Toscana Aeroporti • Trapani Birgi - Airgest • Torino - Sagat • Catania - SAC • Verona - Catullo • Cagliari - Sogaer L'iniziativa è finalizzata a fornire alcune semplici raccomandazioni rivolte agli accompagnatori. Prevede la diffusione di brochure informative, la possibilità di effettuare una visita in aeroporto prima del viaggio e le «Storie sociali» da pubblicare sui siti web dei gestori, nella sezione dedicata alle assistenze speciali. La storia sociale è uno strumento che, attraverso fotografie e video dei luoghi e descrizioni dettagliate delle situazioni che si incontreranno, permette alle persone con disturbo dello spettro autistico di conoscere in anticipo cosa li aspetterà e quindi di affrontare con serenità l’esperienza di transito in aeroporto. Il progetto, ferme restando le linee guida dell'ENAC, viene declinato a seconda delle realtà aeroportuali in cui viene attuato. Sulla homepage dell’ENAC la pagina dedicata "Autismo - In viaggio attraverso l'aeroporto" con tutte le informazioni e l'elenco degli aeroporti aderenti Su ENAC Channel, inoltre, è pubblicata la Storia di Pablo “un video-documentario che racconta il viaggio in moto di otto ragazzi in Spagna nel luglio 2019. Uno di loro è Pablo ed è autistico. Non ci sono genitori, nè educatori; l'unica rete è quella tessuta dal coraggio dell'amicizia”.

Argomenti: