Comunicato N°58/2008

IL PRESIDENTE RIGGIO SULL’ESERCITAZIONE A PALERMO CON SIMULAZIONE DI AMMARAGGIO DI UN AEREO E RECUPERO NAUFRAGHI

Con riferimento all’esercitazione di soccorso che si è svolta questa mattina al largo di Palermo e che ha visto la simulazione di un incidente aereo, il Presidente Vito Riggio evidenzia l’importanza di tali esercitazioni per testare procedure, modalità operative e comunicazioni nel momento di un ipotetico disastro aereo. Esercitazioni periodiche in ambito aeroportuale sono previste dal Piano di Emergenza richiesto e approvato dall’ENAC in ogni aeroporto nazionale. Quella di questa mattina è stata un’iniziativa complessa organizzata dalla Capitaneria di Porto di Palermo di concerto con la compagnia aerea Wind Jet e con l’IFSC, Italian Flight Safety Committee, con la partecipazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e di altri soggetti. Nel caso di emergenza, infatti, sono fondamentali le azioni di coordinamento tra le varie forze dell’ordine, istituzioni, enti pubblici e privati, società coinvolte. “La simulazione organizzata a Palermo – commenta il Presidente Riggio - è stata ampia ed interforze, finalizzata a testare le procedure di intervento dei soggetti che potenzialmente potrebbero essere interessati in un incidente articolato come quello che è stato rappresentato. L’augurio è che rimangano solo esercitazioni. Vanno sicuramente perfezionate le procedure di reazione ad inconvenienti ed incidenti, ma sempre con la consapevolezza che la migliore arma è l’attenzione costante a tutti gli aspetti legati alla sicurezza, sia in ambito aeroportuale che aeronautico”.

Argomenti: