Comunicato N°19/2012

MALTEMPO: AGGIORNAMENTO ENAC SULLA SITUAZIONE DEGLI AEROPORTI NAZIONALI - A ROMA FIUMICINO RIDUZIONE MOVIMENTI E RIPROGRAMMAZIONE VOLI COINVOLTI (Comunicato n. 3 dell'11 febbraio)

L’Enac informa in merito alla situazione dell’operatività degli aeroporti interessati dall’attuale ondata di maltempo. - Roma Fiumicino: dalle ore 17:00 è stata disposta la riduzione del 50% dei movimenti sullo scalo romano. I voli coinvolti verranno riprogrammati a seconda delle possibilità operative delle compagnie stesse. La riduzione terminerà in funzione delle condizioni meteo I voli a cui si sta dando priorità sono quelli di medio raggio che richiedono anche minor tempo per le operazioni di sghiacciamento, mentre quelli in lungo raggio verranno riprogrammati dopo la mezzanotte. È stato richiesto agli esercizi commerciali e ristorativi dell’aeroporto di rimane aperti anche durante la notte per eventuali necessità dei passeggeri presenti sullo scalo. Le compagnie aeree hanno provveduto ad avvertire i passeggeri dei voli riprogrammati. La Protezione Civile è stata allertata e ha assicurato il massimo sostegno ove dovessero crearsi la necessità di ulteriore assistenza ai passeggeri in aeroporto. Al momento non si registrano particolari disagi. - Roma Ciampino è stato chiuso per un’ora durante la nevicata pomeridiana e ha riaperto poco prima delle ore 16:00. In corso riprogrammazione dei voli. Ai passeggeri coinvolti, si sta garantendo la riprotezione sui primi voli disponibili oppure in alternativa l’assistenza in hotel. - Milano Linate opera regolarmente. - Bologna operativo con 14 cancellazioni e alcuni ritardi. - Rimini chiuso fino alle ore 08:00 di domani 12 febbraio. - Forlì chiuso per neve. - Parma chiuso. - Firenze operativo ma permangono condizioni di vento forte. - Ancona operativo con condizioni meteo di forte nuvolosità. - Pescara riaperto intorno alle ore 18:00. - Perugia operativo con alcune limitazioni. - Alghero operativo. Gli altri aeroporti hanno attività generalmente regolari, anche se con alcuni ritardi e cancellazioni dovuti alle condizioni meteo degli aeroporti di destinazione o di provenienza dei voli.

Argomenti: