Comunicato N°94/2019
Premiati i cinque vincitori della prima fase del contest #E-TeC (ENAC Technology Contest) "Idee tra terra e cielo” per lo sviluppo di moderni concetti di servizio con i droni
Sono stati premiati oggi i cinque gruppi vincitori della prima fase del contest #E-TeC (ENAC Technology Contest) intitolato "Idee tra terra e cielo. Droni: le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo di moderni concetti di servizio”, iniziativa ENAC volta a valorizzare le attività di ricerca universitaria e a supportare i giovani studenti/laureati/dottorandi/dottori di ricerca con indirizzo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Nel corso della cerimonia di premiazione, a cui hanno partecipato anche alcuni membri del Consiglio di Amministrazione, il Presidente Nicola Zaccheo, il Direttore Generale Alessio Quaranta e il Vice Direttore Generale Alessandro Cardi, hanno ricordato come il contest #E-TeC sia nato in ricordo dell’Ing. Giuseppe Daniele Carrabba, Direttore Centrale dell’ENAC, prematuramente scomparso lo scorso anno, che ha rappresentato, per l’Ente e per il settore dell’aviazione, un riferimento quale promotore dell’innovazione tecnologica nell’aerospazio e nella ricerca per lo sviluppo di nuove applicazioni dei droni nell’ambito della pubblica utilità.
L’ENAC, che non è nuovo a iniziative in supporto a giovani studenti e laureati in materie inerenti all’aviazione civile, per questo contest ha messo a disposizione:
• Premio “#E-TeC” di 5.000 euro per le prime 5 migliori proposte progettuali selezionate che saranno elaborate in progetti attuativi da parte dei candidati e presentati nell’ambito di una pitch competition.
• Premio "Best Business Idea" pari a un contributo fino a 50.000 euro per il vincitore finale del contest selezionato nella pitch competition per la realizzazione della proposta progettuale.
Oggi sono stati premiati i cinque vincitori della prima fase, con premi di 5.000 euro ognuno e con la consegna di una pergamena celebrativa, per progetti di ampio respiro e grandi potenzialità a favore di nuovi concetti di servizio basati sull’impiego dei sistemi UAS (Unmanned Aircraft System) con opportunità legate alle innovazioni emergenti nei seguenti ambiti: Smart city, Urban mobility e/o delivery, monitoraggio e manutenzione, logistica, ricerca e soccorso, sanitario, pubblica utilità, telecomunicazioni, aerospaziale.
A seguire i gruppi vincitori, i referenti scientifici e l’idea progettuale proposta. Ulteriori approfondimenti sul sito ENAC, nella pagina dedicata al contest #E-TeC.
Team: GLAROS - Group for Landmines Autonomous Research and Obstruction Systems
Referente scientifico: Università degli Studi di Palermo
Idea Progettuale: U-WIGs for Life-Sistema unmanned autonomo per il rilevamento e brillamento delle mine
Team: Flight Mechanics Laboratory
Referente scientifico: Università di Bologna - Dipartimento di Ingegneria Industriale
Idea Progettuale: Sky Ant - UAS for cooperative transport of suspended payloads
Team: UAS Group POLITO
Referente scientifico: Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
Idea Progettuale: UAS Collaborative Hazard Enforcement and Crisis Knockdown (UCHECK)
Team: NEURAV
Referente scientifico: Politecnico di Milano - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali
Idea Progettuale: NEURAV Software di reti neurali
Team: DRONETICS
Referente scientifico: Università degli studi di Napoli - Dipartimento di Ingegneria Industriale
Idea Progettuale: Structural surveY and mappiNg in Environments with non-Reliable Gnss Information by multi-uav Cooperation – SYNERGIC