Comunicato N°146/2006
ENAC: CONTROLLI SUI VETTORI NAZIONALI
L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, che svolge in Italia il ruolo di Autorità dell’aviazione civile, ricorda che, come da mandato istituzionale, esegue un controllo costante e rigoroso sui comportamenti operativi di tutti i vettori sotto la propria vigilanza, in linea con quanto previsto dall’ICAO, International Civil Aviation Organization, e dagli standard EASA/JAR, Autorità Europea per la safety (sicurezza) aerea.
L’ENAC interviene, quindi, nei confronti di tutte le compagnie aeree italiane, senza nessuna distinzione, indirizzando, correggendo ed eventualmente sanzionando comportamenti non conformi a tali standard, al fine di tutelare il trasporto regolare e sicuro dei passeggeri.
Tale attività si svolge con un programma di “vigilanza continua” che, per definizione, non è soggetto né a saltuarietà né a periodicità.
Le verifiche sono di sistema e sulle singole attività tecniche, operative, di addestramento e di manutenzione, a cui si aggiungono ispezioni non programmate, sia a terra che in volo per la verifica della manutenzione e delle condizioni di impiego degli aeromobili.
Tutti i vettori sono tenuti alla più scrupolosa osservanza di quanto indicato dall’ENAC che verifica passo per passo l’effettiva attuazione degli impegni presi.